Venerdì 3 luglio alle ore 21.30 i Licantropi (Andrea Landi - Voce e Chitarra, Alberto Bindi - Basso / Contrabbasso, Andrea Convalle - Sassofono, Giacomo Cirinei - Batteria) si esibiranno nella spettacolare cornice della Fortezza Vecchia
Ingresso • 5€
Info e prenotazioni:
www.fortezzavecchia.it/biglietti/licantropi
+39 348 0466 705 (Valeria)
info@fortezzavecchia.it
-------
LICANTROPI
Nel 2005 tre mezzi uomini-mezzi lupi s'incontrano e iniziano ad ululare insieme alla luna, nascono così “I Licantropi” gruppo frizzante e spensierato, che fondendo diversi generi musicali dal rock acustico al country allo ska da vita ad un sound orecchiabile e accattivante.
I loro testi, alcuni dei quali ormai conosciutissimi, raccontano la vita con ironia e spirito labronico fotografando le abitudini, i vizi e le virtù comuni del nostro tempo. Il risultato sono pezzi pieni di ritmo che mixati alla goliardia, al divertimento ed alle risate danno vita e serate sbeffeggiatrici, ricche di umorismo e buona musica.
La band si è fatta strada nel panorama musicale con le proprie forze autoproducendo i primi due dischi “Dé Maddé” (2008) e “Beati noi” (2009) e subito la rete e il passaparola li ha consacrati arrivando al cuore dei giovani e meno giovani. Ne sono prova video su youtube con più di centocinquantamila contatti. Da lì iniziano numerosi concerti che li portano in giro per l'Italia.
Il terzo disco, “Non lo venderemo mai” (2011), sdogana i Licantropi anche al di fuori della loro amata città, un piccolo passo avanti senza abbandonare l'irriverenza che contraddistingue le loro radici avviando un progetto di più ampio respiro, grazie anche all'equilibrio della formazione attuale che fonde esperienze musicali, provenienze, viaggi, idee, studi diversi in un progetto unico. Le liriche del terzo album, con alcune ballate come “Santo Regolo”, ( già qualche spunto spiccava nel secondo album con “Che cosa me ne importa") mettono in luce una poetica più ricca e nuove tematiche come la nostalgia, l'amore, il tradimento che li rendono più umani e meno licantropi.
Nel 2013 esce il questo disco, CUGI. Restate in attesa per le prossime novita.
Tra i successi più conosciuti sicuramente il loro inno “Dé Maddé”, “GaoPisano”, “Il ballo del Favollo”, ma anche “Gente di polso”, “Le scurregge” e “Amsterdam”.