Dopo l'interruzione causata dal mal tempo, riprende “Scenari di quartiere 2020”, la rassegna organizzata dalla Fondazione Teatro Goldoni e dal Comune di Livorno, in collaborazione con Casalp, Quartieri Uniti Eco-solidali di Livorno, Associazione Don Nesi Corea, Nuovo Teatro delle Commedie, Mo-Wan Teatro, Associazione Orto degli Ananassi, con il sostegno di Fondazione Livorno, Gori , Baretto Accademia, L’Ape Tito e Ferramenta San Marco.
Questi gli spettacoli ancora in calendario (tutti ad ingresso libero e con inizio sempre alle ore 19, con replica alle ore 21),
- Sabato 26 settembre
QUARTIERE STAZIONE - Parco Pertini/ Parterre
Associazione Culturale Muse
in collaborazione con Fondazione Teatro Stabile Torin
CAMILLO OLIVETTI - Alle radici di un sogno
di Laura Curino e Gabriele Vacis
con Laura Curino
regia Gabriele Vacis
collaborazione alla drammaturgia Laura Volta
assistente alla regia Serena Sinigaglia
- Domenica 27 settembre
QUARTIERE SAN MARCO - Parco delle mura Lorenesi
LA TURNÀTA
di Nicola Bonazzi e Mario Perrotta
diretto ed interpretato da Mario Perrotta
collaborazione alla regia Paola Roscioli
- Martedi 29 settembre
QUARTIERE SHANGAI - Giardino
ATTIMI DI CHAMPIONS
di e con Lamberto Giannini
regia Rachele Casali
- Martedi 29 settembre
QUARTIERE COREA - Giardino
PISA 68 - un maggio lungo un anno
di e con Marco Azzurrini
voce e chitarra acustica Alessandro Cei
collaborazione artistica Angelo Cacelli
- Mercoledi 30 settembre
QUARTIERE MONTENERO - Giardino
SCRUPOLOMANZIA
di e con Fabrizio Brandi - Elisabetta Salvatori
al sax Dimitri Grechi Espinoza - Mercoledi 30 settembre
QUARTIERE SAN JACOPO - Giardino
FACCE DI LIBECCIO
di e con Claudio Monteleone
- Giovedi 1 ottobre
QUARTIERE BORGO - Terrazza
IL PRINCIPE FELICE
di Oscar Wilde
con Gaetano Ventriglia e Silvia Garbuggino
al trombone Tony Cattano
- Giovedi 1 ottobre
QUARTIERE SORGENTI - Giardino
I RACCONTI DEI SAGGI SAMURAI
con Alessia Cespuglio
testo e regia Francesco Corton
Sono rimasti posti disponili per le repliche delle ore 21.
È possibile prenotare collegandosi al sito del Festival www.scenaridiquartiere.it/repliche