Venerdì 30 ottobre alle ore 15 si riunisce la Commissione consiliare Speciale SarsCov2


Livorno, 28 ottobre 2020 – Venerdì prossimo 30 ottobre alle ore 15 si terrà la terza seduta della Commissione consiliare Speciale SarsCov2. La seduta si svolgerà in video conferenza.
 Si farà il punto della situazione sulla gestione dell'emergenza sanitaria a fronte del crescendo dei contagi e dell'aumento dei ricoveri nel Presidio Ospedaliero di Viale Alfieri.
Saranno presenti il sindaco Luca Salvetti, l'assessore al sociale Andrea Raspanti  e rappresentanti della Asl, oltre alla presidente, la consigliera Cristina Lucetti e ai componenti della commissione. 

Si ricorda che, per motivi di prevenzione legati all’emergenza da Covid-19, rimane in vigore la chiusura al pubblico delle sedute delle Commissioni e del Consiglio.
I cittadini potranno seguire i lavori della Commissione in diretta streaming sul canale YouTube del Consiglio Comunale di Livorno, all’indirizzo internet http://bit.ly/2ZnNehY

Il resoconto della seduta di venerdì 23 ottobre

Durante la seconda commissione, che si è svolta la scorsa settimana, si è parlato delle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza nelle scuole. 

Dalla discussione è emersa la necessità di potenziare il Dipartimento di Prevenzione, uniformare le disposizioni ai protocolli, diffondere circolari esplicative nelle scuole e unificare il comportamento dei medici pediatri.
E' stata evidenziata la necessità di potenziare l'ambito informatico nelle scuole e dotare gli istituti di spazi alternativi per diminuire l'affollamento nelle classi. 
Inoltre è stato rivolto all’ Amministrazione l’invito a convocare specifici tavoli di lavoro.  

La Commissione consiliare  Speciale SarsCov2 è nata su proposta dei consiglieri Ghiozzi, Vaccaro, Pacciardi, Di Liberti, Perini, Sorgente, Vecce, Grassi, Bruciati, Barale, Trotta, Romiti, Fenzi e Simoni. 
Il Consiglio Comunale con la delibera n.136 del 4 agosto 2020 ha istituito la Commissione consiliare Speciale SarsCov2 e ha nominato i suoi componenti con la delibera 145 dell'8 settembre 2020.

Competenze:
sviluppare percorsi di ascolto di associazioni di categoria, realtà sociali e culturali, colpite dagli effetti della pandemia da virus SARSCOV2 dal punto di vista economico, sociale e sanitario;
monitorare l’andamento dell’emergenza sanitaria ed economica e gli atti realizzati dall'Amministrazione Comunale relativi all'emergenza;
proporre e svolgere indagini conoscitive, studi e ricerche utili all’approfondimento del periodo di crisi attualmente in corso.
 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina