Livorno, 8 novembre 2018 - Il mondo dell’incisione calcografica entra ai Bottini dell’Olio (quartiere La Venezia) e precisamente nei locali della Biblioteca Labronica “F.D.Guerrazzi” dove sabato 10 novembre (ore 18) sarà inaugurata la mostra POSITIVO/NEGATIVO, Tecniche e linguaggi dell’incisione.
In esposizione fino al 25 novembre una collettiva di opere incisorie, a cura dell’Officina del Graffio, realizzate da 16 appassionati di calcografia coordinati da Melania Vaiani (artista esperta in tecniche incisorie e docente al corso d'incisione presso la Fondazione Trossi Uberti). Espongono : Vittoria Benedetti, Niccolò Bianchi, Massimo Boccardi, Claudio Calvetti, Roberto Canaccini, Mary Cappiello, Lucia Castro, Marlis Darr, Fabrizio Giusti, Lisa Massa, Francesca Nicolosi, Umberto Saccenti, Mauro Sardi, Laura Sgherri, Niccoletta Silvestri e Melania Vaiani.
Un’ampia panoramica di opere diverse per linguaggio espressivo e modalità di esecuzione che rivelano al meglio tutte le possibilità artistiche offerte dall’incisione calcografica.
Il titolo stesso della mostra “Positivo/Negativo” sintetizza l’attività calcografica che prevede appunto la trasposizione dell’immagine dal negativo al positivo attraverso la sapiente attività dello stampatore il quale, grazie ad un torchio e alla sensibilità artistica, ottiene il risultato sperato.
La mostra (ingresso gratuito) è visitabile in orario di apertura della Biblioteca dei Bottini dell’Olio: dal lunedì al sabato 8.30-19.30; aperta anche la domenica 10 -19.