DOMENICA 1 AGOSTO, ORE 21.30
Festival Musica Antiqua
QUASIBAROCCO ENSEMBLE
ARIANNA RONDINA, soprano
STEFANO AGOSTINI, flauto
GIOVANNI CAVICCHIA, flauto
ALICE CREATINI, flauto
TULLIA NICCOLINI, clavicembalo
SIMONE DEI, contrabbasso
Serata dedicata al barocco domenica 1 agosto alle 21.30 con il QUASIBAROCCO ENSEMBLE.
Formazione nata all’interno dell’Istituto di Alta Formazione Musicale “P. Mascagni” di Livorno. L'ensamble è nato da un laboratorio sulla musica barocca che voleva approfondire gli aspetti legati alla prassi esecutiva del ‘700 è formato da flautisti, contrabbassisti e cantanti avvalendosi della collaborazione della professoressa Tullia Niccolini al clavicembalo. Non usa gli strumenti originali ma cerca di ricreare atmosfere e fraseggi propri di quel periodo usando gli strumenti attuali.
Il gruppo ha effettuato molti concerti in varie città con programmi incentrati sui compositori più conosciuti del ‘700 (Bach, Handel, Telemann, Vivaldi) ma riscoprendo anche autori meno noti (Pepusch, Vinci, Pignolet de Montclair) del repertorio strumentale e vocale.
Il gruppo ha sempre inserito nei suoi programmi almeno un brano di musica contemporanea.
La sua partecipazione ha visto l’inaugurazione del Museo Città di Livorno, la riapertura del Cisternone, la dedica della Sala consiliare della Provincia al presidente A.Ciampi.
Ha suonato più volte nella stagione di Effetto Venezia e al museo Fattori di Livorno, per il Dipartimento di Letteratura Linguistica dell’Università e per l’istituto S.Anna di Pisa, per il Museo Piaggio di Pontedera e per la Galleria d’arte Moderna di Viareggio.
Nella rassegna "Ricevere con la musica" ha suonato in molte dimore storiche livornesi.
Il concerto di Villa Trossi è intitolato " A Giorgio"....nel ricordo.
In programma musiche di Pepusch, Bach, Vivaldi, de Monteclair, Telemann, Scelsi.
BIGLIETTI:
Ingresso posto unico 10 Euro
Biglietti disponibili un'ora prima dell'ingresso di Villa Trossi
Prenotazioni 338-5081221
PER INFORMAZIONI
Villa Trossi Uberti
Via Ravizza, 76 | 57128 Livorno | Tel. +39 0586 492184 | Mobile +39 3927010553
Segreteria: Via Pastrengo, 21
e-mail: fondazionetrossiuberti@hotmail.it | www.fondazionetrossiuberti.org