Per "Racconti di altre danze" il Museo della Città ospita una doppia performance

Quando: 
Domenica 7 Novembre 2021 00:00
Dove: 
Museo della Città - sezione contemporanea
piazza Luogo Pio57123 Livorno , LI
Descrizione: 

Museo della Città
dalle ore 16

Land _ Installazione
Aurelio di Virgilio
 

concept e performance: Aurelio Di Virgilio
consulenza artistica: Marta Federici, Paola Granato, Ilaria Mancia
musiche: Ivano Pecorini
con il supporto di: Azienda Speciale Palaexpo - Mattatoio | Progetto “Prendersi Cura” a cura di Ilaria Mancia
con il sostegno di: Company blu

LAND ci parla del paesaggio come di un territorio instabile e cangiante, nel quale siamo completamente immersi. Non più qualcosa di esterno a noi, ma qualcosa che si genera e si rigenera costantemente attraverso di noi: un luogo che si articola su una rete di legàmi, visibili e invisibili, che ci connettono al fuori e alle altre persone.

Il focus della ricerca è sulla modalità in cui le informazioni esterne vengono rilevate e inserite all’interno del proprio paesaggio interiore. In questa dimensione solitaria, il performer è chiamato a costruire un codice di gesti e sguardi in grado di definire un’articolata rete di relazioni reali o immaginarie. La performance usa una moquette per definire il luogo e il limite dell’azione: in questo modo si vuole orientare la fruizione verso una dimensione precisa e netta, che nel tempo può aprirsi all’ambiente circostante e favorire la formazione di un territorio orizzontale quindi condivisibile e non più solitario.

Questa nuova creazione coreografica cerca di individuare le forme della relazione tra performer, spazio e immaginazione, provando a condurre lo spettatore in un viaggio dentro la densità della materia e allo stesso tempo in un altrove percettivo e immaginativo.

Il corpo danzante si posiziona in uno spazio vuoto, percorribile, spazio che diventa intimo, mutevole, in continuo adattamento percorre un movimento labirintico e potente. Lo sguardo della danzatrice si apre all’immagine, un qualche altro luogo e riverbera nello score musicale dal vivo di Spartaco Cortesi.

Il dispositivo coreografico conduce a un corpo che si sorprende del movimento ed è sor- preso, lontano ma presente in uno spazio inconsistente ma visionario. La performer offre uno sguardo che cerca una iper realtà, coinvolgendo e portando i passeggeri/spettatori in un processo empatico fra reminiscenza e predizione.

Nella scrittura coreografica emergono leggerezza, disorientamento, vitalità, carnalità, un corpo fragile e atletico che agisce cercando coordinate, mira all’evasione del proprio spirito, attraverso un linguaggio e una narrazione privata, femminile, che coinvolge lo spettatore.


Museo della Città
ore 16 e ore 18

Some Other Place _ Studio
Sara Sguotti
 

concept e coreografia Sara Sguotti
musiche live Spartaco Cortesi
con Sara Sguotti e Spartaco Cortesi
consulenza e assistenza artistica e drammaturgica Elena Giannotti discegno luci Mattia Bagnoli

videomaker Sascha Chimenti
creative producer Marco Burchini
produzione Company Blu
coproduzione Interplay Festival
con il supporto di Armunia/Festival InEquilibrio, Atelier delle Arti, Cango

 

INFORMAZIONI
ATELIER DELLE ARTI
VIA MASINI 3 , 57122 LIVORNO
atelierdelleartidanza@gmail.com
 
BIGLIETTI
PRENOTAZIONE e GREEN PASS OBBLIGATORI
WhatsApp: 3384322616 / atelierdelleartidanza@gmail.com
Spazio Atelier: 5 euro
Museo della città/Museo fattori : ingresso gratuito prenotazione obbligatoria
NTC: 12 euro / ridotto 10 euro
Goldoni in Performance: 15 euro / 12 ridotto

Per il programma completo: https://www.raccontidialtredanze.com/

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina