Letture ad alta voce, l'attore Jacopo Vettori interpreta brani tratti dalla Divina Commedia

Quando: 
Domenica 21 Novembre 2021 16:00
Dove: 
Biblioteca Labronica - Villa Fabbricotti
viale della Libertà, 3057127 Livorno , LI
Descrizione: 

Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante, la città di Livorno rende omaggio al Sommo poeta con la mostra “Dante Alighieri – sta come torre ferma” che, attraverso un percorso biografico e poetico, espone le edizioni più antiche e significative dell'opera dantesca conservate presso la biblioteca "F.D. Guerrazzi".

La mostra, a cura di Elisa Squicciarini, sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali ospitati nelle varie sezioni della Biblioteca Labronica.

Di seguito gli appuntamenti in programma alla Biblioteca di Villa Fabbricotti:

20 novembre ore 10.00 : THE POLONSKY FOUNDATION DANTE PROJECT
Presentazione del video: “L’inferno più bello – Dante illustrated by Botticelli”.  L'edizione del 1481 de la Commedia dantesca conteneva illustrazioni incise su disegni di Sandro Botticelli. Non più di 19 illustrazioni sono stampate direttamente sulla pagina in nessuna delle copie sopravvissute, e in molte delle 156 copie note per esistere in tutto il mondo, il numero di illustrazioni è di gran lunga inferiore, alcune appaiono fuori posto o capovolte o integrate da successive immagini. Ogni copia ha sviluppato una storia e una provenienza uniche poiché i libri si sono diffusi in tutta Europa e oltre nei 540 anni dalla loro prima stampa  Un'occasione unica per sfogliare, seppure virtualmente, le pagine di un gran numero di copie di un'edizione che ha segnato la storia del libro e della cultura. 

21 novembre ore 16.00: LETTURE AD ALTA VOCE 
L’attore Jacopo Vettori interpreta i brani tratti dai canti V, XXVI, XXXIII dell’Inferno e la versione integrale del canto XXXIII del Paradiso, la durata complessiva sarà di circa trenta minuti.  

5 dicembre  ore 16.00: VISITA GUIDATA A CURA DI ELISA SQUICCIARINI
Apertura domenicale con visita guidata dove sarà garantito il servizio di interpretariato di LIS, lingua dei segni italiana, grazie allo Sportello ABC Associazione Comunico e Comune di Livorno. 

9 dicembre ore 16.00: I MISTERI DELLA DIVINA COMMEDIA
Incontro con l’autore Alberto Casadei, modera Elisa Squicciarini. 

9 Gennaio ore 16.00: VISITA GUIDATA A CURA DI ELISA SQUICCIARINI
Apertura domenicale con visita guidata dove sarà garantito il servizio di interpretariato di LIS, lingua dei segni italiana, grazie allo Sportello ABC Associazione Comunico e Comune di Livorno. 

23 gennaio ore 16.00: INTERVENTO MUSICALE
con Valentina Benifei, Alessio Masoni. 

6 febbraio ore 16.00: DIVERSE VOCI FANNO DOLCI NOTE 
intervento musicale degli EnXemble.

12 febbraio ore 16.00: FINISSAGE 

con la partecipazione di Eleonora Zacchi e Luca Salemmi

 

Si ricorda che in ottemperanza al decreto-legge n. 105 del 23 luglio 2021, dal 6 agosto 2021 l’accesso alla mostra sarà consentito esclusivamente ai visitatori muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 Green Pass (in formato digitale o cartaceo) unitamente a un documento di identità in corso di validità.

Per informazioni: Biblioteca di Villa Fabbricotti 0586 824511


 

 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina