Presentazione del nuovo libro fotografico del fotografo Luigi Angelica

Quando: 
Sabato 26 Marzo 2022 17:00
Dove: 
Sede di rappresentanza della Banca di credito Cooperativo di Castagneto Carducci in
Via Rossini 257125 Livorno , LI
Descrizione: 
Sabato 26 marzo ore 17 nella sede di rappresentanza della Banca di credito Cooperativo di Castagneto Carducci in Via  Rossini 2, sarà presentato al pubblico il nuovo libro del fotografo Luigi Angelica, fotografo certificato Q.E.P ( qualified european photographer ).
 
Dal titolo "Scali Saffi, 27…al mercato centrale di Livorno”  il nuovo libro racconta una nuova storia livornese.…tra i banchi…la storia…l’architettura…gli odori…la livornesità di un luogo simbolo della città in un racconto per immagini che fermano il tempo del continuo divenire.
 
Presenzierà  Rocco Garufo,assessore al turismo del Comune di Livorno.
Interventi: oltre all’autore, Maria Lia Papi Associazione Livornese di Storia lettere e arti, Mauro Zucchelli Giornalista, Umberto Falchini studioso storia dell’Arte, i fotografi che hanno collaborato alle riprese fotografiche: Antonio Genua, Nicoletta Di Lupo, Erica Poggianti
 
L’Associazione Click Art si dedica alla promozione del territorio, e questo nuovo volume fotografico di Luigi Angelica si affianca alla collana di volumi già pubblicati, dedicati alla città Livornese: Rocce di Calafuria, la costa, il porto dei porti, la costa, il quartiere Venezia, la linea 1, un turista venuto dal mare, movimentazioni…
 
 
LUIGI ANGELICA
Toscano di nascita (Lucca 25 gennaio 1944)  coltiva una passione estrema per la fotografia. Impara l’arte del fotografare e della camera oscura durante gli anni sessanta. In qualità di fotoreporter documenta quegli avvenimenti mondani che, in quell’epoca,  Castiglioncello offriva per la presenza di grandi nomi dello spettacolo e del cinema. 
È così che le sue immagini vengono pubblicate continuamente su quotidiani e riviste. Parallelamente in campo amatoriale si distingue con le sue immagini di ricerca accumulando premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed esteri. Terminati gli studi in chimica industriale si trasferisce a Milano per esercitare la professione di chimico ricercatore. Ma il suo forte interesse per la fotografia lo porta ad entrare a contatto del celebre Circolo Fotografico Milanese conoscendo nomi autorevoli della fotografia Italiana. Frequenta scuole di specializzazione a Monaco, Basilea, Schaffausen, Zurigo e Milano e con l’aiuto della moglie Ingrid, impareggiabile collaboratrice, apre nel 1971, lo studio di Via De Sanctis, 34 a Livorno, dove ha svolto per circa qurantacinque anni la propria attività, occupandosi in prevalenza di fotografia industriale,  commerciale e artistica. Insegna fotografia nelle scuole pubbliche, scrive articoli redazionali di tecnica fotografica su riviste di attualità e tempo libero. È stato socio TAU VISUAL professionisti della comunicazione visiva. QIP e QEP (qualifica Italiana ed europea fotografo professionista) sono le qualifiche ricevute in occasione del congresso mondiale della fotografia 2002 tenutosi ad Orvieto. È presidente dell’associazione culturale Click Art, punto di riferimento qualificato per la fotografia d’autore a Livorno. Attualmente impegnato nel mondo editoriale per la produzione di libri  fotografici che raccontano storie di città. 
 
Tra i suoi lavori di ricerca:
Dal pediatra; Paesaggi toscani; La mia Africa; Cuba; Le Rocce di Calafuria; Livorno consueto e Insolito: La Costa (vol. 1), la Venezia (vol. 2); Livorno Il porto dei porti; Livorno il porto e la sua gente; Viareggio officina carnevale.  Livorno linea 1, Un turista venuto dal mare, Pisa oltre la Piazza, Movimentazioni, Le grandi scatole di metallo.
 
 
Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina