Quell’ironia sfacciata, quel parlato di strada che si mette in musica e diventa la scaletta di un concerto.
Avete presente “Strappare lungo i bordi”, la serie d’animazione Netflix scritta e diretta da Zerocalcare?
Ecco, Giancane è l’autore della colonna sonora (che si intitola “Strappati lungo i bordi”) e sabato 9 aprile sarà sul palco del The Cage (ore 22, prevendite a 15 euro attive su https://www.locusta.net/eventi/giancane-tuttogiustotour-2022/), nella pancia del “Tuttogiustotour” che lo sta portando in giro per l’Italia.
Ex componente del celebre gruppo romano Il Muro del Canto, Giancane, al secolo Giancarlo Barbati, è un cantautore romano che nello spazio di due album (Una vita al top, 2016, e Ansia e Disagio, 2017), ha impresso un segnale più che riconoscibile nel modo di scrivere le sue canzoni: una grammatica letteraria fatta di una crudezza espressiva che pesca a piene mani dalla lingua di tutti i giorni, con una vena a tratti nichilista e discretamente grottesca.
Dopo i tanti concerti estivi con L’inizio della Fine Tour, Giancane torna sui palchi dei live club italiani con un nuovo spettacolo e arriva a Livorno carico al punto giusto, con uno spettacolo che mescola sapientemente i due album e non solo.
Il sodalizio con Zerocalcare è iniziato nel 2018, durante la realizzazione del video del brano Ipocondria (feat. Rancore), che ha costituito la colonna sonora degli short animati di “Rebibbia Quarantine”, prodotti nel 2020.
Da quel momento, tra i due artisti è nato un rapporto di amicizia, stima e collaborazione, che ha trovato conferma nella colonna sonora di “Strappare lungo i bordi”, in cui Giancane, oltre all’omonima title track e sigla, fa capolino in una decina di altri momenti della serie, in cui sue composizioni originali impreziosiscono tanto le parti di comedy quanto quelle più intense. Tra sonorità anni ’80, momenti funk o beatlesiani, composizioni al pianoforte, i brani di Giancane contribuiscono a creare per la serie una narrazione fluida e interdipendente, fatta di musica e immagini. Fuori Da questa esperienza significativa, il cantautore romano è non a caso definito «uno dei cantautori più illuminati della propria generazione», nonché esponente della «nuova grammatica cantautorale».
Tutta da scoprire e da godere sabato al teatrino, dove la serata proseguirà dopo il concerto con il classico Cage Night Party targato My Generation.
Qui di seguito il programma dei prossimi eventi:
- Venerdì 8 Aprile - Haus of Sitrì
- Sabato 9 Aprile - Giancane
- Giovedì 14 Aprile - sCool Party
- Venerdì 15 Aprile - Tommaso Novi
- Sabato 16 Aprile - Motta
- Domenica 17 Aprile - Karaoke Indie
- Venerdì 22 Aprile - Eclipses (Live at Pompei 50° anniversario)
- Sabato 23 Aprile - Gerardo
- Domenica 24 Aprile - Modena City Ramblers
- Venerdì 29 Aprile - Deep Love Factory
- Sabato 30 Aprile - Sinfonico Honolulu
- Giovedì 5 Maggio - Coez (sold out)
- Sabato 7 Maggio - Tonino Carotone
- Venerdì 13 Maggio - Melancholia
- Sabato 14 Maggio - Samuel (Subsonica)
- Venerdì 20 Maggio - Owen (American Football)