Denominazione: Cappella Tommasi
Ubicazione: Via Nicolodi 41/43, località Picchianti
Tipologia: Variante al Regolamento Urbanistico
Responsabile del Procedimento: Ing. Gianfranco Chetoni
Ufficio: Pianificazione e Programmazione Urbanistica – Piazza del Municipio, 1 (Palazzo Vecchio) 4° Piano - Orario: Lu/Ve 9.00-13.00 Ma/Gi 15,30-17,30 Tel. 0586 820565
Descrizione sintetica della variante: Il complesso immobiliare è composto dalla cappella vera e propria e da un appartamento (ex canonica) con relativo giardino.
L’immobile attualmente è classificato come edificio recente Gruppo 5 ed inserito nell’Area normativa di cui all’art. 25 “aree per le attività produttive e per i servizi alle imprese” delle nn.tt.a. del Regolamento Urbanistico. L’attuale disciplina urbanistica consente unicamente l’insediamento di destinazioni d’uso riconducibili alle attività produttive, artigianali e commerciali che mal si conciliano con la vocazione non produttiva dell’immobile e quindi non appare coerente con lo stato reale dei luoghi. Tra l’altro la classificazione dell’edificio nel Gruppo 5 consentirebbe, in astratto, l’esecuzione di interventi che potrebbero comportare la completa demolizione del medesimo. La variante pertanto consiste nel riclassificare l’immobile nel Gruppo 3 “edifici con valore d’immagine storico-ambientale”, al fine di garantire la conservazione dello stesso, e nello stralcio del medesimo dall’Area normativa per le attività produttive. L’ Area normativa proposta è quella di cui all’art. 37 “aree per i servizi esistenti e previsti” delle nn.tt.a.. L’art. 37 citato consente infatti di mantenere sia l’attuale destinazione d’uso dell’immobile (cappella con annessa abitazione) che l’insediamento di destinazioni pubbliche o d’interesse pubblico riconducibili a quelle elencate al DM n. 1444/68 (ovvero culturali, sociali, assistenziali, educative).
Procedura: La variante è stata adottata con Delibera del Consiglio Comunale n. 21 del 19 Marzo 2014 e pubblicata sul B.U.R.T. n. 13 del 2 Aprile 2014.
Il termine per la presentazione delle osservazioni scadeva il 3 Giugno 2014.
La variante è stata approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 160 del 5 Novembre 2014 e pubblicata sul BURT n. 3 del 21 Gennaio 2015.
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.11 MB |
![]() | 496.39 KB |
![]() | 46.68 KB |
![]() | 519.18 KB |