Denominazione: Piano di riqualificazione orti e nuovi orti urbani in attuazione dell'art. 28 delle NN.TT.A. del R.U. ed in variante del R.U.
Ubicazione: La Puzzolente – La Padula, L'Uliveta, La Buca – Limoncino – San Michele, Burchietto – La Leccia – Le Gore, Lazzeretto, Remota – Il Puntone, Molino Nuovo, La Casina
Tipologia: Piano Attuativo in variante al Regolamento Urbanistico
Responsabile Unico del Procedimento: Arch. Paolo Danti
Ufficio: Uff. Pianificazione e Programmazione Urbanistica – Piazza del Municipio, 1 (Palazzo Vecchio) 4° Piano
Descrizione sintetica della manovra urbanistica: Il Regolamento urbanistico contiene, all'interno dell'articolo di riferimento delle NN.TT.A. “Aree di riqualificazione orti e nuovi orti urbani” (art. 28), una serie di regole introdotte con l'intento di uniformare la costruzione degli annessi per agricoltura amatoriale ed il territorio di riferimento, secondo un disegno unitario.
Il RU rimanda l'attuazione di tali regole alla redazione di un Piano di riqualificazione o Piano di recupero di iniziativa pubblica esteso all'intera area. In assenza di tale Piano viene inibita qualsiasi trasformazione del territorio, compresa la costruzione di nuovi annessi agricoli.
Dall'approvazione del RU in poi sono state introdotte nuove norme che disciplinano la materia, prima dalla LR 1/2005 e dal regolamento attuativo, tuttora in vigore, e poi dall'ultima legge sull'assetto del territorio, la LR 65/2014. Con la normativa regionale vigente si prescrive la possibilità di costruzioni temporanee in legno semplicemente appoggiate al suolo, l'impossibilità alla vendita separata dal fondo su cui insiste la costruzione stessa, mentre viene lasciato alla discrezionalità dell'Amministrazione comunale di stabilire le dimensioni delle costruzioni.
La necessità di mettere ordine in una materia di largo interesse in gran parte della cittadinanza, nonché quella di uniformare la normativa comunale con quella sovraordinata ha indotto questa Amministrazione comunale a proporre la stesura di un Piano di riqualificazione degli orti urbani, nonché di una propedeutica variante al RU, che interesserà essenzialmente le Norme Tecniche di Attuazione.
Con delibera di Giunta Comunale n. 582 del giorno 29-12- 2015, è stato approvato l’ ”Avvio del procedimento ai sensi dell’art 17 LRT 65/2014 PER IL PIANO DI RIQUALIFICAZIONE ORTI E NUOVI ORTI IN ATTUAZIONE DELL'ART. 28 NN.TT.A. R.U. CON CONTESTUALE VARIANTE NORMATIVA AL REGOLAMENTO URBANISTICO”.
I cittadini e tutti i soggetti comunque interessati potranno inoltre inviare contributi e suggerimenti ritenuti utili per la formazione dell’atto di governo del territorio.
COMUNICATO N. 2/2016
A conclusione della prima fase del procedimento di V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) discusso dal Nucleo di Valutazione Comunale, il Coordinatore ha adottato la determina n. 1887 del 25.03.2016 "Parere fase preliminare" procedimento V.A.S. Orti Urbani, relativa alle osservazioni e contributi dei soggetti competenti e delle successive osservazioni dei componenti del N.U.C.V.