L'isola di Gorgona è la più piccola isola dell'Arcipelago Toscano, dista circa 37 km da Livorno e ha uno sviluppo costiero di poco più di 5 km ed un'altezza massima di 255 m; conta una popolazione di circa 300 persone ed è principalmente sede dal 1869 di una colonia penale agricola.
Di carattere roccioso, l’isola è coperta prevalentemente dalla macchia mediterranea, ospita oltre 400 specie floristiche e offre rifugio a conigli selvatici, gabbiani, rondini di mare e uccelli di passaggio; inoltre il mare, interdetto al turismo, può vantare acque pulite con scarso inquinamento, e favorisce il proliferare di specie marine particolarmente delicate.
Questo spicchio di territorio comunale si avvale della collaborazione tra Parco dell’Arcipelago Toscano, Casa di Reclusione Gorgona e Amministrazione Comunale di Livorno proprio per far fronte all’elevata sensibilità ambientale dell’isola e all’attuale destinazione a carcere che limita la sua valorizzazione turistica.
Il Piano del Parco, è stato approvato dal Consiglio Regionale Toscano con Delibera n° 87 del 23/12/2009.
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 33.47 KB |