Progetto ADAPT - Assistere l’aDAttamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani dello sPazio Transfrontaliero
Il progetto, cofinanziato dal “Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020”, al cui il Comune di Livorno ha aderito con Delibera di Giunta Comunale n°14 del 17/01/2017, ha avuto come obiettivo quello di rendere le città italiane e francesi dell’Alto Tirreno maggiormente capaci di adattarsi alle conseguenze dei cambiamenti climatici, con particolare riferimento alle alluvioni causate da "bombe d’acqua".
Oltre al capofila Anci Toscana, ADAPT ha coinvolto enti italiani e francesi competenti in materia di gestione del rischio, pianificazione territoriale e ricerca scientifica nel settore.
Il Piano locale di adattamento ai cambiamenti climatici per il rischio alluvioni del progetto Adapt è stato adottato dalla Giunta Comunale con Delibera n°145 del 10 marzo 2020 ed è stato approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n°210 del 30 novembre 2020.
Con tale strumento di pianificazione l'amministrazione comunale avvia un percorso che coinvolge tutti i settori comunali, la cui sinergia deve tendere all'obiettivo comune di rendere il territorio più resiliente.
Le azioni contenute nel piano di adattamento, mirano anche a coinvolgere la cittadinanza per renderla parte attiva di un'azione che deve vedere la partecipazione dell'intera società civile.
Progetto ADAPTWISE - Comunità per l'adattamento
Il Comune di Livorno con l'intenzione di proseguire nella sperimentazione di interventi di adattamento, nelll'ottica della capitalizzazione del precedente progetto ADAPT e con lo scopo di valorizzare la partecipazione e le competenze degli stakeholder locali, ha aderito con Delibera di Giunta Comunale n. 425 del 28/05/2024 al Progetto ADAPTWISE - Comunità per l'adattamento, cofinanziato dal “Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027”.
Il progetto ADAPTWISE, per il quale è stata sottoscritta in data 03/06/2024 un'apposita Convenzione tra ANCI Toscana e il Comune, prevede l'avvio di un percorso con l'obiettivo di sperimentare comunità resilienti e multi rischio formate da cittadini, associazioni, imprese, tecnici e amministratori che collaboreranno al fine di identificare e realizzare interventi per rendere alcuni spazi pubblici e privati più resilienti alle conseguenze di alluvioni, siccità e ondate di calore.
Dirigente: Dr. Leonardo Gonnelli
Responsabile: Dr. Alessio Tanda
Tel: 0586820115
e-mail: atanda@comune.livorno.it