LUNEDI' 23 MAGGIO
MATTINA
VIAGGIO DALLA FRANCIA (in pullman)
VIAGGIO DALLA SPAGNA (aereo + pullman)
POMERIGGIO
17.00 Arrivo previsto dei francesi
18.00 Arrivo previsto degli spagnoli all'aereoporto di Pisa
19.00 Arrivo e check-in presso Le Torri - Centro Studi e Riabilitazione “G. Fucà” - Via Delle Orchidee 44, 56018, Tirrenia (PI)
SERA
Saluti e benvenuti
Cena presso il Centro Le Torri
MARTEDI' 24 MAGGIO
09.30 Arrivo a Lambruschini al parco ( se piove palestra)
Saluti del Sindaco Filippo Nogarin, Assessore Aurigi, Dirigente della Scuola Manuela Mariani e altre autorità …
Giornalisti (Tele Granducato, Quilivorno, Tirreno, Nazione, Rai 3 ecc...)
10.00 Inizio della manifestazione : I bambini della scuola Micali (di lingua francese e spagnolo) sono presenti a questo incontro probabile esibizione di musica con flauto: Inno alla Gioia o ..
I bambini di 3 paesi Cantano delle canzoni
I bambini della Scuola Lambruschini e la delega di altre scuole (consiglio comunale) sono presenti a questa riunione (IV e V)
11,00 Merenda per i bambini e coffee break per adulti in giardino
11.15 Divisione in gruppi / colori:
1. Lambruschini (34 bambini provenienti da Francia + 7 adulti)
2. Villa Corridi (21 bambini + 3 adulti della classe di Fina e 16
bambini + 2 adulti della classe di Ester) devono andare in autobus da
Lambruschini a Villa Corridi
3. Cattaneo (24 bambini + 3 adulti della classe di salto) La scuola è molto
vicino, vanno a piedi
11.30 In ogni scuola separata: una delegazione di 3 o più ? accompagna i padroni di casa (tutti o solo una parte) che presentano la loro scuola (in italiano), altre attività contemporaneamente (canzoni, rappresentazioni teatrali ecc) al di fuori per il resto del gruppo
13.00 – 14.30 Pranzo presso la mensa della scuola (cucina italiana speciale per i nostri ospiti) con cura per necessità vegetariani e/o altro (vedi più avanti) -
ORARIO TBC DALLA SCUOLA
1. c/o Lambruschini: 34 bambini francesi + 7 adulti che hanno visitato
Lambruschini + 24 bambini + 3 adulti della classe di Jusep, che hanno
visitato Cattaneo
2. c/o Villa Corridi: 21 bambini + 3 adulti della classe di Fina + 16
bambini + 2 adulti della classe di Ester, che hanno visitato Villa Corridi
POMERIGGIO
15.00 I francesi vanno a visitare Pisa in autobus con uno di noi (nessuna guida necessaria)
15.30 Gli spagnoli vanno a visitare Livorno e fanno il giro in barca sui fossi: divisi in due gruppi (max 49 persone) - gli altri vanno a visitare la Fortezza poi i gruppi si scambiano
SERA
Cena presso Le Torri - Centro Studi e Riabilitazione “G. Fucà” - Via Delle Orchidee 44, 56018, Tirrenia (PI).
MERCOLEDI' 25 MAGGIO
09.30 Arrivo al Museo
10.00 Inizio della manifestazione : Saluti delle autorità e dei partner locali
in giardino (se piove Auditorium)
Presenti: Vice Sindaco Stella Sorgente, Direttore Responsabile Sistema Integrato Servizi Educativi, CRED e CIAF Lilia Bottigli, Dirigente del 4° Circolo Didattico La Rosa Manuela Mariani, Direttore EALP Roberto Bianco, Giornalisti, Una delegazione di bambini italiani (Consiglio Comunale dei bambini)
10,45 Merenda per i bambini e coffee break per adulti in giardino
11.00 – 13.00 Sessione mattutina della presentazione delle idee da parte dei bambini dei tre paesi (2/3 bambini si alternano nello spazio espositivo). I visitatori e la giuria visitano i vari spazi allestiti e ascoltano i bambini che presentano le loro idee (max 10' per presentazione).
In contemporanea gli altri bambini, in gruppi di 25/39, visitano le varie aree del Museo con la guida – partenza ogni 30 minuti
12.30 – 13.00 Riunione della giuria per la valutazione dei progetti:
- Il più innovativo dal punto di vista della tecnologia
- Il più creativo
- Il più adatto per il pianeta
- Il più divertente
- Il più reale e praticabile e trasferibile alle altre scuole
- Il più solidale
13.00 – 14.30 Pranzo e attività ricreative in giardino
POMERIGGIO
14.30 – 15.30 Sessione pomeridiana di presentazione delle idee
16.00 Premiazione : verrà assegnato un premio per i migliori 6 progetti
17.00 Terrazza Mascagni per una foto tutti insieme (francesi, spagnoli e italiani)
17.30 – 18.00
Francesi: Breve visita a Livorno città vecchia (la Venezia)
Spagnoli: spiaggia di Tirrenia
SERA
Cena presso Le Torri - Centro Studi e Riabilitazione “G. Fucà” - Via Delle Orchidee 44, 56018, Tirrenia (PI).
GIOVEDI' 26 MAGGIO
MATTINA
08.00 Partenza da hotel per Larderello in Pullman (tutti)
10.00 Arrivo a Larderello
Divisione in gruppi (spagnoli in due gruppi, un gruppo francese: totale 3 gruppi)
Un museo visite di gruppo (guida in lingua francese e italiano per lo spagnolo), vedere un video (in francese e in italiano per lo spagnolo) e pozzo geotermico - gli altri vanno a vedere i territori geotermici per il trekking (Sasso Pisano). Necessità l'autobus per muoversi (molto vicino)
13.00 Pranzo
Francesi: pic nic dalla mensa scolastica 3.00 euro / bambini mangiano nello spazio esterno del museo
Spagnoli: self service a 300 mt dal museo: 9 € per pranzo (primo, secondo, contorno, pane, acqua)
museo Fuori poco spazio non è sufficiente per tutti (50 max). Se piove è un problema
POMERIGGIO
14.30 Cambio di gruppi: un gruppo in visita al museo (+ video e pozzo geotermico) - l'altro va a vedere i territori geotermici, trekking (Sasso Pisano) con il pullman
16.00 Partenza da Larderello
18.00 Arrivo in albergo
SERA
Francesi: Cena presso Pizzeria Acquaria (10 euro / bambino) con parco giochi - alcuni bambini italiani e gli adulti con loro
Spagnoli: Cena in hotel - alcuni bambini italiani e gli adulti con loro (12 euro) -
L' Assessore all'Ambiente Giuseppe Vece sarà presente alla cena
Organizzare attività e animazione con Jusep
* REUNION TRANSNAZIONALE per gli spagnoli: (Agnes, Caroline, Susanna, Placid, Donatella, scuola) - per i francesi
- L'ordine del giorno FOLLOW -
- Presso: Sala Preconsiglio orario: da definire
VENERDI' 27 MAGGIO
FRANCESI
09.00 Partenza dall' hotel con il cestino del pic nic al posto della cena non usufruita del giovedì
vanno a visitare Livorno a piedi
- Fortezza (2,00 euro bambini - gratis per gli adulti) -
Incontro alle 09:20 sul luogo con l' Assessore all'Ambiente Giuseppe Vece che parteciperà alla visita in Fortezza
11.00 Partenza per la Francia in pullman
SPAGNOLI
09.00
18.00 ca. Restituzione auto e pullman presi a noleggio
Partenza dall'aereoporto di Pisa per Valencia
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 789.14 KB |